
- Questo evento è passato.
Processioni, Sacre Rappresentazioni e Volata – Castiglion Fiorentino, (Arezzo)

Proseguono le celebrazioni della Pasqua a Castiglion Fiorentino
La Settimana Santa è ricca di processioni a Castiglion F.n. Vi partecipano varie ‘Compagnie’ vestite nelle tradizionali cappe che portano croci e statue rappresentanti la Passione di Cristo.
Svolgimento
Il martedì santo la 1ª processione, della Compagnia S.Antonio (vestita di bianco), esce dalla Chiesa di S.Francesco portando la statua di Gesù nell’orto degli ulivi. Il mercoledì è la volta dei Confratelli della Bona Morte, che partono dall’omonima chiesa, con cappe nere, mentre il venerdì (14 aprile) sono presenti le statue delle sere precedenti oltre a quella della ‘Madonna’ sorretta dalle ‘Pie Donne’ e del ‘Cristo morto’ recata dalla Compagnia del Gesù in cappa blu. Nel pomeriggio del Lunedì di Pasquetta (17 aprile) avviene la processione in cui le tre Compagnie sfilano e accompagnano la statua del Cristo Risorto per le vie del paese. Il Sabato Santo a mezzanotte infine, si celebra la Resurrezione con la ‘Volata’. Al momento del Gloria la statua di Cristo Risorto, opera di Niccolò di Smeraldo Salvi, percorre la navata centrale della Chiesa di S.Francesco, portata dai Confratelli della Compagnia del Sacramento (o del Gesù).
Tra l’accendersi delle luci in chiesa e lo scoppio delle castagnole nella piazza esplode l’esultanza della Resurrezione.