
Tutte le iniziative organizzate in Toscana per le festività 2022-2023: feste di Natale, mercatini, Presepi, iniziative per bambini.
In continuo aggiornamento; gli eventi sono suddivisi per provincia.
Provincia di AREZZO
Arezzo, Città del Natale
Fino all’8 gennaio 2023
L’attesa delle feste e l’inizio del nuovo anno saranno scanditi anche quest’anno da un ricco caleidoscopio di attrazioni e appuntamenti, per vivere autentici giorni di meraviglia nel cuore di Arezzo.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Arezzo, Villaggio Tirolese
Fino al 26 dicembre 2022
In Piazza Grande ad Arezzo il Villaggio Tirolese è un mercato natalizio magico, unico nel suo genere, che raccoglie espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, con il meglio delle produzioni locali della Toscana.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Anghiari, Anghiari si accende
Fino al 6 gennaio 2023
Per queste festività Anghiari si accende di luci, di arte, di Natale.
Castiglion Fiorentino, Presepe Vivente
26 dicembre 2022
Cortona, Natale di Stelle
Fino all’8 gennaio 2023
Un Natale all’insegna del divertimento e della solidarietà a Cortona, che propone quest’anno la novità della Zipline, la teleferica panoramica che garantisce emozioni ed un panorama unico.
Montevarchi, Varchi di Natale. Che la magia abbia inizio!
Fino all’8 gennaio 2023
Come ogni anno, Montevarchi propone un ricco calendario di appuntamenti che accompagneranno la cittadina fino al nuovo anno.
San Giovanni Valdarno, Rassegna di Presepi
Fino all’8 gennaio 2023
La 19ª Rassegna di presepi ‘Natale nel Mondo’ di San Giovanni Valdarno si richiama quest’anno all’opera letteraria “Canto di Natale” di Charles Dickens e prende il titolo di ‘Charles. L’uomo che scrisse il Natale’.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Sansepolcro, Borgo del Natale
Fino al 6 gennaio 2023
Sansepolcro si accende e promette di regalare emozioni magiche a grandi e piccini; terzo appuntamento con la Mostra di Arte presepiale organizzata dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina.
Provincia di FIRENZE
Firenze, Green Line
Fino all’8 gennaio 2023
È stato ribattezzato Green Line il festival fiorentino promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, che dal 7 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 animerà la città di Firenze e avrà come tema centrale i quattro elementi naturali – aria, acqua, terra e fuoco -, il rapporto uomo-natura e la connessione tra patrimonio e buona cura.
I monumenti e le piazze della città, dal centro alla periferia, saranno come nelle scorse edizioni protagoniste dell’evento, con giochi di luci e di colori.
Firenze, Ice Village
Fino al 15 gennaio 2023
Tornano a Firenze la grande routa panoramica di 55 metri, la pista di pattinaggio sul ghiaccio che gira attorno alla vasca dei cigni, i mercatini di Natale (fino al 24 dicembre), lo street food e la casetta di Babbo Natale, insieme ad un calendario di spettacoli ed eventi.
Pagina Facebook – Scheda evento
Firenze (Argingrosso), Presepe Artistico ai Bassi
Fino all’8 gennaio 2023
Presepio meccanico e mostra di presepi e diorami artistici presso la Parrocchia del SS. Nome di Gesù ai Bassi di Firenze.
Firenze, Mercatino di Natale al Centro San Donato
Torna il mercatino di Natale all’interno del Centro commerciale San Donato di Novoli.
Campi Bisenzio, Il mondo di Babbo Natale
Fino al 24 dicembre 2022
Villa Montalvo torna ad essere lo scenario del suggestivo Mondo di Babbo Natale.
Campi Bisenzio, Natale in centro
Fino al 6 gennaio 2023
Mercatino di Natale, giostre, presepe con animali viventi, animazioni itineranti, laboratori di natale e molto altro.

Cerreto Guidi, La Via dei Presepi
Fino al 15 gennaio 2023
11ª edizione per La Via dei Presepi di Cerreto Guidi, che consente di passeggiare per il centro storico del bel borgo alla ricerca di tutti i presepi che vi sono allestiti.
Pagina Facebook – Scheda evento
Empoli, Città del Natale
Fino all’8 gennaio 2023
Empoli per tutte le feste è una Città del Natale, con le vie del centro storico invase da installazioni luminose, grandi alberi di Natale e tanto divertimento, per vivere con spensieratezza questo speciale momento dell’anno.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Fucecchio, Natalia
6 gennaio 2023
Come da tradizione natalizia, torna a Fucecchio la manifestazione che si svolge al Parco Corsini ed è dedicata a grandi e piccoli per assaporare la magia del Natale.
Montaione, Natale a Castelfalfi
Fino al 31 dicembre 2022
In occasione di Natale a Castelfalfi, il meraviglioso borgo di Castelfalfi, sulle colline di Montaione, diventa palscoscenico, per tutti i weekend di dicembre, di tanti eventi indimenticabili per vivere al meglio la magica atmosfera delle feste.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Montaione, Natale Montaionese
Fino al 24 dicembre 2022
L’intento della manifestazione è quello di creare luce e calore per i visitatori, che nei giorni di festa potranno passeggiare e godere di un programma ricco e pieno d’attività, riscoprendo attivi alcuni spazi che ormai da troppo tempo erano rimasti chiusi.
Iano (Montaione), Presepi nel Borgo
Fino al 6 gennaio 2023
Palazzuolo sul Senio, 1000 Presepi e Presepe vivente
Fino al 6 gennaio 2023
Torna a Palazzuolo sul Senio 1000 presepi per Palazzuolo: girovagando per le vie del centro storico, i visitatori potranno ammirare tante diverse rappresentazioni e proposte di presepi, dalle più classiche alle più innovative. Il 26 dicembre e il 6 gennaio si unisce anche il Presepe vivente!
Pagina Facebook – Scheda evento
San Piero a Sieve, Natale a San Piero
Fino al 6 gennaio 2023
Santa Brigida (Pontassieve), Presepe Vivente
24 dicembre, 26 dicembre 2022 e 6 gennaio 2023
La rappresentazione del Presepe Vivente si svolge a Santa Brigida in tre date: la vigilia di Natale, il 24 dicembre, il 26 dicembre e 6 gennaio. La rappresentazione coinvolgerà più di 40 figuranti che si muoveranno in una scenografia molto suggestiva, con giochi di luce, costumi e musiche.
Pagina Facebook – Scheda evento
Vicchio, Splendiamo Insieme
Fino al 7 gennaio 2023
Il Natale di Vicchio è spettacoli, animazione e tanti laboratori per i più piccoli, esibizioni e attività delle scuole e delle associazioni locali, concerti e presentazioni di libri, mercatini natalizi, cioccolata e vin brulé, ‘bruciate’ di Natale, Babbo di Natale… e molto altro.
Vaglia, Magico Natale
Fino al 23 dicembre
Tante iniziative sul territorio di Vaglia per le festività 2022.
Provincia di GROSSETO
Grosseto, Al Cassero è Natale
Fino al 30 dicembre 2022
Tornano al Cassero senese di Grosseto i festeggiamenti per il Natale della città. Elfi e cantastorie condurranno grandi e piccoli nel Villaggio di Babbo Natale. Meritano sicuramente una visita le affascinanti gallerie della fortezza, che offrono la rinnovata mostra di borghi toscani in cartapesta della Toscana medievale ed un calendario di appuntamenti con gli antichi mestieri.
Massa Marittima, Il Villaggio di Babbo Natale
Fino al 6 gennaio 2023
Porto Santo Stefano (Monte Argentario), Il Presepio in vasca
Fino all’8 gennaio 2023
Anche quest’anno torna il Presepe in vasca allestito, come da tradizione, nella vasca dell’Acquario Mediterraneo dell’Argentario che riproduce una grotta sottomarina.
Provincia di LIVORNO
Livorno, Natale in Città
Fino al 6 gennaio 2023
Quest’anno a Livorno sarà possibile respirare e vivere la magia del Natale con la classica luminaria, villaggi di Natale, pista sul ghiaccio e ruota panoramica, mercati tipici e straordinari, eventi che animeranno quartieri e luoghi storici e caratteristici della città.
Livorno, Villaggio di Natale
Fino al 6 gennaio 2023
Il Villaggio si caratterizza per essere allestito tutti gli anni dai volontari con materiali di riciclo; troveremo la casa di Babbo Natale, l’ufficio postale e il laboratorio creativo degli Elfi, dove i più piccoli potranno divertirsi a costruire un oggetto natalizio.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Piombino, Jingle Bells
Fino al 6 gennaio 2022
Mercatini, presepi, esibizioni e tanto altro animano le strade cittadine.
Provincia di LUCCA
Lucca, Magico Natale
Fino all’8 gennaio 2023
Atmosfera di serenità e di festa nelle strade e nelle piazze di Lucca, che ci aspetta per vivere un magico Natale fatto di piccoli e grandi eventi diffusi, per rendere indimenticabili il periodo delle feste.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Capannori (e frazioni), Natale
Fino all’8 gennaio 2023
Presepi, concerti, mercatini, fiere, feste della Befana e tante altre iniziative, tra cui molte dedicate ai più piccoli.
Castelnuovo Garfagnana, CastelGhiaccio
Fino al 6 gennaio 2023
Il Natale di Castelnuovo Garfagnana è fatto di ghiaccio, biscotti caldi e abbracci con Babbo Natale.
Forte dei Marmi, Natale al Forte
Fino all’8 gennaio 2023
La magia del Natale al Forte procede fino all’anno nuovo tra il Regno di Natale, le luminarie, i mercatini di Natale, i concerti e tutte le iniziative per vivere al meglio questo periodo dell’anno.
Nocchi (Camaiore), Presepe vivente
26 dicembre 2022
Ambientato nel secondo dopo guerra, torna nel giorno di Santo Stefano il Presepe vivente di Nocchi.
Pietrasanta, Incanto di Natale
Fino al 15 gennaio 2023
In occasione delle festività natalizie mercatini e animazione, luci e musiche proiettano il visitatore nell’atmosfera magica e incantata del centro storico di Pietrasanta.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Ruota (Capannori), Presepe Vivente
26 dicembre 2022
Nel giorno di Santo Stefano, il borgo collinare di Ruota si trasforma in una piccola Betlemme.
Seravezza, Natale
Fino al 6 gennaio 2023
Un Natale ricco di iniziative sul territorio di Seravezza.
Provincia di MASSA-CARRARA
Carrara, Il Natale viaggia in fiaba
Fino all’8 gennaio 2023
Il Natale di Carrara è dedicato al tema delle fiabe. Nelle piazze principali le installazioni si ispirano ad alcune celebri novelle, ed è ricco per tutte le feste il calendario di spettacoli teatrali, allestimenti e scenografie artistiche, esibizioni musicali e di artisti di strada, performance di danza e sport, laboratori per i più piccoli, letture di fiabe e presentazioni di libri a tema.
Equi Terme (Fivizzano), Presepe vivente
23, 24, 25 e 26 dicembre 2022
Torna il bel presepe vivente di Equi Terme!
Pontremoli, La magica casa di Babbo Natale
Fino al 6 gennaio 2023
Provincia di PISA
Pisa, Natale in Città
Fino all’8 gennaio 2023
Il Natale a Pisa si accende con il ricco calendario di iniziative, attrazioni, spettacoli e mercatini artigianali adatti a grandi e piccini. Oltre alla città, anche il litorale pisano è ricco di magiche iniziative.
Buti, Natale a Buti
Fino al 6 gennaio 2023
Le feste natalizie a Buti sono a base di presepi, musica, mercatini, spettacoli e laboratori d’arte.
Cigoli, Presepe Artistico
Fino all’8 gennaio 2023
21ª edizione per il Presepe artistico di Cigoli, che quest’anno ha scelto come tema ‘Dalla solitudine del deserto alla gioia della capanna’.
In un paesaggio completamente rinnovato e con una completa e diversa disposizione dei luoghi salienti della vita di Gesù, il presepe di Cigoli dà vita ad una realizzazione paesaggistica di ‘tipo palestinese’ ed è stato definito il Presepe tecnologico più grande della Toscana.
Montegemoli (Pomarance), Presepiando
Fino all’8 gennaio 2023
Partendo dal borgo di Montegemoli per raggiungere le zone di campagna, l’itinerario offre la possibilità di ammirare la realizzazione di una sessantina di presepi che coinvolgono tutti i poderi che si trovano lungo il tratto di strada.
San Giovanni alla Vena (Vicopisano), Il Presepe dell’Angelo
Fino al 18 gennaio 2023
Il Presepe dell’angelo è un presepe tradizionale giunto alla XXV edizione frutto del meticoloso lavoro di vari anni, realizzato nelle 5 nicchie di un’antica cantina di fine 700 sotto il monte, mediante ciocchi d’olivo intagliati a mano dall’artista, casette in legno, corsi d’acqua, personaggi in coccio grandi e piccoli, illuminato da centinaia di lucine e contornato da mille altri particolari.
Vicopisano, Natale + Il Paese dei presepi
Fino al 6 gennaio 2023
Spettacoli, concerti, eventi, presepi, iniziative per tutte le età in un programma ricco e variegato.
Provincia di PISTOIA
Pistoia, Natale in Città
Fino all’8 gennaio 2023
Moltissime, circa un centinaio, le iniziative promosse con il programma Natale in città 2022: dalle luminarie alle decorazioni, dai mercatini natalizi alla pista di pattinaggio sul ghiaccio, dalle iniziative culturali agli spettacoli teatrali.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Collodi, Parco di Pinocchio, La casa di Babbo Natale
Fino all’8 gennaio 2023
Tante iniziative natalizie al Parco di Pinocchio di Collodi per incontrare Babbo Natale e conoscere il suo magico mondo.
Cutigliano, Natale
Fino al 7 gennaio
Per le festività divertenti iniziative per grandi e piccini.
Montecatini Terme, La baita di Babbo Natale
Fino al 26 dicembre 2022
La Baita di Babbo Natale, allestita presso lo stabilimento termale La Salute, propone un percorso rivisitato ed entusiasmante caratterizzato da scenografie suggestive e adatto a grandi e piccini, ovviamente all’insegna della magia del Natale.
.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Pescia, Il grande presepe in movimento
Fino al 10 gennaio 2023
Provincia di PRATO
Prato, Natale in Città
Fino al 31 dicembre 2022
Sono tante le iniziative, diffuse sul territorio cittadino, che contribuiscono a diffondere per Prato un’allegra atmosfera natalizia.
Prato, Mercatini di Natale in Piazza San Francesco
Fino al 23 dicembre 2022
Bacchereto, La Via dei Presepi
Fino all’8 gennaio 2023
Da questo Natale il paese di Bacchereto fa parte dell’associazione ‘Città dei Presepi’: il presepe realizzato nella piazza rappresenta proprio Bacchereto.
Oste (Montemurlo), Presepe artistico
Fino al 2 febbraio 2022
Il titolo di quest’anno è “Nella notte una luce rifulse”: un classico scorcio rurale in cui s’intreccia la vita quotidiana degli abitanti di Betlemme.
Vaiano, Presepe Amatoriale
Fino all’8 gennaio 2023
Presso la Badia di San Salvatore di Vaiano è visitabile il presepio amatoriale, con esposizione di presepi e diorami.
Provincia di SIENA
Siena, L’Arte illumina il Natale
Fino all’8 gennaio 2023
Ricco il programma a base di luminarie, videomapping, trenino elettrico e pista di pattinaggio, eventi, manifestazioni assieme ai gruppi piccoli delle Contrade e le attese visite guidate al cantiere del Buongoverno.
Siena, Vicolo del Natale n. 22
Fino al 6 gennaio 2023
Babbo Natale, i suoi elfi, l’Ufficio postale…
Abbadia San Salvatore, La Città delle fiaccole
24 dicembre 2022
La Città delle Fiaccole è l’evento natalizio per antonomasia ad Abbadia San Salvatore, borgo senese sul Monte Amiata, dove il Natale profuma ancora di tradizione, di magia, di riti ancestrali grazie alle Fiaccole.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Casole d’Elsa, Casole è… emozioni di Natale
Fino all’8 gennaio 2023
Mercatini, giochi, musica, cinema, luci, degustazioni, dimostrazioni di ricette natalizie, presentazioni libri e tante eccellenze toscane, ma soprattutto l’emozione di condividere di nuovo la magia del Natale nel borgo senese.
Chianciano Terme, Bosco incantato
Fino al 6 gennaio 2023
Il Parco Acquasanta si trasforma infatti per il periodo natalizio in un percorso immersivo, capace di affascinare i visitatori con installazioni luminose, per lo stupore di grandi e piccini.
Montalcino, InChiostro Natale
Fino all’8 gennaio 2023
Il programma di InChiostro Natale è ricco di eventi per trascorrere tra arte, vino, musica e cucina le feste natalizie!
Montepulciano, Natale e Villaggio
Fino al 6 gennaio 2023
Nella bella cornice di Piazza Grande, in via San Donato e nelle vie adiacenti viene organizzato come ogni anno il caratteristico mercatino natalizio. Per i più piccoli, imperdibile la visita al Castello di Babbo Natale all’interno della Fortezza medievale di Montepulciano.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
Monteriggioni, Fiaccolata della Vigilia di Natale sulla Via Francigena
24 dicembre 2022
Il percorso di circa 4 km si snoda su strade di bosco e di campo: occorrerà indossare calzature ed abbigliamento adeguati.
Piancastagnaio, Natale
Fino al 5 gennaio 2023
San Gimignano, Accade d’Inverno
Fino all’8 gennaio 2023
Per rendere uniche le festività a San Gimignano c’è il denso calendario di eventi di “Accade d’Inverno” che, fino all’8 gennaio, prevede mercatini, concerti, teatro e danza, appuntamenti culturali e enogastronomici.
San Regolo (Gaiole in Chianti), Presepe Vivente
26 dicembre 2022
In uno scenario naturale incantevole, decine di personaggi faranno rivivere i tempi di Gesù. Troveremo anche caldarroste, vin brulè, ciacce e donzelle.
Sarteano, Il Paese dei presepi
Fino all’8 gennaio 2023
Anche quest’anno Sarteano ospita L’Arte nella Natività, la mostra diffusa ad ingresso libero per famiglie, bambini, appassionati e curiosi, nei locali e sale d’arte del centro storico.
Sito web – Pagina Facebook – Scheda evento
San Quirico d’Orcia, Il Palazzo delle fiabe
Fino all’8 gennaio 2023
