
- Questo evento è passato.
—RINVIATO— Pensavo Peccioli. Tre giorni per capire cosa sta succedendo, a noi e al mondo – Peccioli, Pisa

— EVENTO RINVIATO AL FINE SETTIMANA 8, 9 E 10 MAGGIO 2020—
La seconda edizione di Pensavo Peccioli, spazio a cura di Luca Sofri in cui scrittori, giornalisti e artisti si incontrano per provare a raccontare e capire i cambiamenti in atto in molti contesti del nostro quotidiano, si tiene a Peccioli da venerdì 13 a domenica 15 marzo.
Tre le location; il Centro Polivalente, la Biblioteca comunale e il Cinema Passerotti. Gli incontri si tengono nel pomeriggio, nel programma sono dettagliati gli orari,
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Programma (qui in pdf):
Venerdì 13 marzo
Centro Polivalente ore 16.00 Paolo Rossi Quanto dura un attimo con Riccardo Luna
Cinema Passerotti ore 16.00 Lorenzo Marone Inventario di un cuore in allarme
Biblioteca Comunale ore 16.30 Marcello Sorgi Bettino Craxi, presunto colpevole con Daniele Bellasio
Centro Polivalente ore 17.30 Dina Nayeri L’ingrata con Rolla Scolari
Cinema Passerotti ore 17.30 Fabio Genovesi Cadrò, sognando di volare con Simone Lenzi
Biblioteca Comunale ore 18.30 Romano De Marco Il cacciatore di anime – Anteprima, con Luca Sofri
Cinema Passerotti ore 21.00 Marco Baliani Kohlhaas
***
Sabato 14 marzo
Biblioteca Comunale ore 11.00 Luca Sofri I giornali, spiegati bene.
Centro Polivalente ore 15.00 Michela Murgia Cosa c’è che non va con Luca Sofri
Cinema Passerotti ore 16.00 Gabriella Nobile I miei figli spiegati a un razzista con Marianna Aprile
Centro Polivalente ore 16.30 Giorgio Gori In mano ai sindaci con Luca Sofri
Cinema Passerotti ore 17.30 Giuseppe Civati Struzzi! con Francesca Mannocchi
Centro Polivalente ore 18.00 Marianna Aprile Grandi inganni con Simone Spetia
Cinema Passerotti ore 21.00 Concita De Gregorio La guerra dei trentenni
***
Domenica 15 marzo
Biblioteca Comunale ore 11.00 Luca Sofri e Francesco Costa I giornali, spiegati bene.
Biblioteca Comunale ore 15.00 Francesco Costa Questa è l’America con Alessio Viola
Biblioteca Comunale ore 16.30 Gian Arturo Ferrari Ragazzo italiano con Christian Rocca
Centro Polivalente ore 16.30 Frank Westerman Ingegneri di anime con Paolo Nori
Cinema Passerotti ore 17.00 Paolo Virzì Ricordiamoci di Fellini con Luca Sofri
Centro Polivalente ore 18.00 ‘Ala Al-Aswani Sono corso verso il Nilo con Carlo Bonini
Biblioteca Comunale ore 18.30 Luca Bottura Buonisti un cazzo con Luca Sofri
Cinema Passerotti ore 21.00 Paolo Nori e Nicola Borghesi Se mi dicono di vestirmi da italiano non so come vestirmi.
La kermesse è diretta da Luca Sofri e organizzata da Fondazione PeccioliPer – Fondazione Comune di Peccioli e Belvedere S.p.a.
Dal 13 marzo al 31 maggio è possibile visitare la mostra di Zerocalcare ‘senza santi, senza eroi’ presso il Museo di Palazzo Pretorio di Peccioli.
Sabato 14 e domenica 15 marzo, dalle 10 alle 13, si tiene inoltre il corso di scrittura ‘Ogni storia è illuminata’ a cura della Scuola Belville (Palazzo Fondi Rustici, Peccioli; info e prenotazioni: 0587 672158 – 936423)
