
- Questo evento è passato.
Leggere per non dimenticare – Bibioteca delle Oblate, Firenze

Da ottobre 2019 a maggio 2020 torna alla Bibioteca delle Oblate di Firenze la rassegna ‘Leggere per non dimenticare’.
La rassegna propone circa 40 appuntamenti con i più importanti autori del panorama nazionale. Narratori, storici, filosofi, scienziati, psichiatri, saranno protagonisti del ciclo di incontri giunto alla XXV stagione.
Ospite del primo incontro, mercoledì 9 ottobre, Alberto Asor Rosa che presenta, insieme a Sergio Givone, il suo ultimo lavoro “Machiavelli e l’Italia. Resoconto di una disfatta”.
Gli incontri successivi vedono come protagonisti il 16 ottobre Marco Revelli con “La politica senza politica. Perché la crisi ha fatto entrare il populismo nelle nostre vite”, il 18 Paolo Flores d’Arcais con “Questione di vita e di morte”, il 23 Roberto Cotroneo con “Niente di personale” e il 30 Edmondo Bruti Liberati con “Magistratura e società nell’Italia repubblicana”.
Tra gli autori dei mesi successivi anche Flavio Caroli (6 novembre), Laura Pariani (13 novembre), Claudio Magris (20 novembre), Valeria Parrella (27 novembre), Paolo di Paolo (11 dicembre), Marcello Fois (12 febbraio), Francesco Carofiglio (28 febbraio), Elena Stancanelli (4 marzo) e Giuseppe Culicchia (8 aprile).
Gli incontri si svolgeranno alle 17:30 nella Sala storica Dino Campana. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.