
In Affioramento – BE.GO – Museo Benozzo Gozzoli, Castelfiorentino (Firenze)

Terza mostra diffusa a Castelfiorentino organizzata dal Comune insieme a Atelier Dall’Osso e curata da Maria Vittoria Gozio. In scena, con opere monumentali, lo scultore Brunivo Buttarelli (Casalmaggiore 1946), l’artista, che ha fatto del ‘recupero’ la sua filosofia creativa, tema in continuità al progetto di ricerca che il Comune sta sviluppando. Attraverso materiali trovati in natura, oggetti gettati spesso dall’uomo nell’ambiente considerati esausti o ‘ormai morti’ e scarti industriali di metalli, Buttarelli realizza opere scultoree che raccontano dell’infanzia del nostro pianeta, come frammenti ossei, affioramenti, carcasse di antichi e immaginari animali che, attraverso il tempo, giungono a noi. Una scelta che bene si sposa con il passato remoto di Castelfiorentino, terra che nell’età del Pliocene (5 milioni di anni fa) apparteneva ai fondali marini e dove nuotavano squali e balene. E proprio a un grande cetaceo si ispira la scultura ‘In affioramento’, che troneggia in cima alla pieve dei Santi Ippolito e Biagio. Dal prato davanti alla Chiesa di Santa Verdiana, invece, affiorano l’installazione delle tre opere ‘Gasteropode’, ‘Il Fossile’ e ‘Nuova Vita, una grande conchiglia in acciaio inox. Davanti al Museo BeGo l’installazione ‘Alberi a nuova vita’ racconta il tema del tempo mentre, all’interno del museo, l’installazione ‘Memorie archiviate’, realizzata dall’unione di molteplici tipologie di carta ritrovate nelle cartiere in disuso e materiali metallici, si confronta con gli affreschi e le sinopie di Benozzo Gozzoli. Altre opere all’Oratorio di San Carlo e nella piazza del Municipio, dove è installata ‘Figura alata’.
Orario: lunedì e venerdì 9-13, martedì e giovedì 16-19, sabato, domenica e festivi 10-12 e 16-19 (museo), all’aperto sempre visibili.