
Dicembre e gennaio al Teatro Verdi – Firenze

Musica
Mannarino, Fiorella Mannoia e Danilo Rea, Giorgio Panariello e Marco Masini, Harlem Gospel Choir: sono questi i protagonisti del cartellone musicale (concerti ore 20.45) di dicembre del Teatro Verdi.
Si parte venerdì 15 con Mannarino, sul palco con ‘Corde a teatro’. Il nuovo tour che porterà l’artista in giro per l’Italia fino a gennaio arriva dopo il successo delle date estive di ‘Corde’.
Il giorno successivo, sabato 16, è in programma ‘Luce’, il live di Fiorella Mannoia e Danilo Rea. Si rinnova così il sodalizio tra i due artisti, protagonisti di uno spettacolo in cui il repertorio e i successi di Fiorella Mannoia e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea s’incontrano in una perfetta alchimia sonora.
Lunedì 18 spazio a un altro duo, quello composto da Giorgio Panariello e Marco Masini, in ‘Lo strano incontro a teatro’. Dopo il successo del tour estivo, i due artisti s’incontrano e si scontrano in una nuova sfida fra battute e canzoni.
L’ultimo appuntamento musicale dell’anno è con l’Harlem Gospel Choir, il più famoso coro gospel d’America, protagonista al Verdi venerdì 22. Nel nuovo show i più famosi brani della tradizione gospel, alternati a brani gospel contemporanei, jazz e blues, con qualche incursione nel pop.
Teatro e danza
Il Verdi riparte dall’evergreen ‘Taxi a due piazze’ che vede protagonista Barbara D’Urso (2-3 dicembre) e continua col musical ‘Pippi Calzelunghe’ (8-10 dicembre), nato da un’idea di Gigi Proietti. Seguono il musical ‘Sister Act’ (20-21 dicembre) e la comicità feroce di Paolo Ruffini in ‘Io? Doppio!’ (26 dicembre).
Si passa poi alla danza con Roma City Ballet Company e il classico natalizio ‘Lo schiaccianoci’ (27 dicembre). Chiudono l’anno Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo con il musical ‘Cabaret’ (29 dicembre-3 gennaio), con spumante e panettone offerti al termine dello spettacolo del 31 dicembre.
E ancora ‘Dove eravamo rimasti’ (5-7 gennaio), con Massimo Lopez e Tullio Solenghi a stupire ed emozionare. Prima volta in Italia per ‘Matilda il musical’ (11-14 gennaio), con Luca Ward ‘en travesti’ nei panni della signorina Trinciabue; seguono il Balletto di Milano con la ‘Carmen’ (21 gennaio) e ‘Il calamaro gigante’ (26-28 gennaio) con Angela Finocchiaro, un elogio alla fantasia e alla voglia di sognare tratto dal romanzo di Fabio Genovesi.
Info: 055.212320
