
Collezioni del Novecento – Palazzo de’ Rossi, Pistoia (Pistoia)

Non una mostra ma un nuovo percorso espositivo quello che Pistoia Musei presenta nella sua sede di Palazzo de’ Rossi. È dedicato agli artisti attivi a Pistoia dai primi del Novecento fino ai giorni nostri e accoglie opere dalla collezione di Fondazione Caript e dalla raccolta del Novecento pistoiese di Intesa Sanpaolo: un patrimonio frutto di un collezionismo volto a valorizzare il territorio e indagare le vicende culturali cittadine. Raccontando la vivacità, l’intraprendenza e l’esuberanza degli artisti del XX e XXI secolo, il nuovo allestimento ordinato da Annamaria Iacuzzi traccia una panoramica rappresentativa dell’epoca. Attraverso l’arte è possibile leggere il variegato contesto storico e sociale, con le sue tensioni che travalicano i confini provinciali. Gli artisti esposti – come, fra gli altri, Galileo Chini, Andrea Lippi, Eloisa Pacini, Pietro Bugiani, Egle Marini e Marino Marini, Fernando Melani, Gualtiero Nativi, Mario Nigro, Umberto Buscioni e Roberto Barni – erano animati dallo spirito del tempo in cui vivevano: mossi da un’autentica ispirazione, infiammati dalle istanze politiche dei loro giorni, in linea con le ricerche artistiche del momento, spesso in rotta con i metodi accademici e certi conservatorismi. Artisti in continuo dialogo con il proprio presente, e proiettati verso il futuro. Una rappresentazione della creatività e del tessuto sociale di un passato prossimo, che giunge fino alla contemporaneità con i lavori dei millennials Federico Gori e Zoè Gruni.
Orario: tutti giorni 10-18, chiuso mercoledì.