
Eventi Search and Views Navigation
Marzo 2022
Eva al Volante. Solo donne al volante delle classiche – Siena/ Firenze
Dall’11 al 13 marzo il mondo delle auto storiche si tingerà di rosa con l’evento ASI Eva al volante. Una manifestazione con sole donne alla guida delle auto classiche, che quest’anno andranno alla scoperta della Toscana viaggiando sulle fav...
Ulteriori informazioni »
Granfondo Castello di Monteriggioni – Monteriggioni (Siena)
Il Granfondo Castello di Monteriggioni si corre domenica 20 marzo. Long/ Granfondo: 54 km e 1500 mt dislivello Short/ Corto: 28 km e 900 mt dislivello
...Ulteriori informazioni »
33° Maratonina di Pistoia
Domenica 20 marzo si corre la 33ª Maratonina di Pistoia. Ritrovo alle ore 9:30 in via Fermi. Ai primi 700 iscritti competitivi verrà consegnata all’arrivo la medaglia dedicata a quest’edizione di ripartenza. Organizzata dal Gruppo Podistic...
Ulteriori informazioni »
Da Vinci Tribute – Vinci (Firenze)
Da Vinci Tribute, raduno emozionale per gli appassionati d’arte, automobilismo e natura, si svolgerà il 26 e il 27 marzo sulle colline fiorentine. La prima edizione di un emozionante viaggio di due giorni si snoderà lungo i meravigliosi percor...
Ulteriori informazioni »
Aprile 2022
Corso teorico-pratico: Birdwatching negli ambienti naturali della Toscana – Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio (Larciano, Pistoia)
Nel mese di aprile, presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, viene organizzato (dopo il sold out di marzo) una seconda edizione del corso 'Birdwatching negli ambienti naturali della Toscana', corso teorico-pratico su...
Ulteriori informazioni »
Forest Bathing. Immersione nella natura – Monte Senario, Vaglia (Firenze)
L’1, 2 e 3 aprile a Monte Senario primo evento formativo esperenziale di Forest Bathing organizzato da CSEN Firenze. L'evento propone di immergersi nei boschi per apprendere le tecniche, le conoscenze di base e vivere le emozionanti esperienze d...
Ulteriori informazioni »
A spasso tra i calanchi. Passeggiata trekking a Monte Oliveto Maggiore – Asciano (Siena)
Sabato 2 aprile A spasso tra i calanchi è una passeggiata trekking a Monte Oliveto Maggiore. Un anello alla portata di tutti per scoprire la bellezza e il fascino di questo angolo della Toscana più autentica. Maggiori informazioni per partecipar...
Ulteriori informazioni »
I campi di primavera di Wonder and Pick – Scandicci, Lastra a Signa e Sesto Fiorentino (Firenze)
La primavera in provincia di Firenze ha anche i colori e l’armonia dei tre parchi Wanderandpick dislocati sul territorio, ovvero a Sesto Fiorentino, a Scandicci e a Lastra a Signa. Si tratta di tre parchi interattivi, allestiti su terreni pubbli...
Ulteriori informazioni »
Motoraduno delle frittelle – Castel del Piano (Grosseto)
Sabato 2 e domenica 3 aprile torna il Motoraduno delle frittelle a Castel del Piano. 32ª edizione per il raduno che unisce le iniziative del Motoraduno nazionale turismo itinerante con l’assaggio delle frittelle. I motoradunisti si incontrano s...
Ulteriori informazioni »
Discover San Miniato. Visite guidate – San Miniato (Pisa)
Ecco il calendario delle prossime visite organizzate da Discover San Miniato in collaborazione con la Fondazione San Miniato promozione e i Musei Civici. WALKING TOUR – I PERSONAGGI STORICI DI SAN MINIATO VISITA GUIDATA NEL CENTRO STORICO DOMENI...
Ulteriori informazioni »
Trekking storico della Resistenza – Chiusi/ Dolciano (Siena)
Domenica 3 aprile torna il trekking storico della Resistenza da Chiusi Città fino alla tenuta Granducale di Dolciano, toccando i luoghi più significativi legati agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale a Chiusi. Il trekking sarà svolto da...
Ulteriori informazioni »
Festival delle Farfalle – Parco di Pinocchio, Collodi (Pescia, Pistoia)
Il Parco di Pinocchio di Collodi festeggia la riapertura della Casa delle Farfalle di Collodi con il Festival delle Farfalle, con iniziative pensate per grandi e piccini. Il Festival prosegue nei fine settimana del 9-10 aprile Cosa prevede il Fest...
Ulteriori informazioni »
Sentieri della Libertà – Pian di San Bartolo (Fiesole, Firenze)
Domenica 10 aprile 'Sentieri della Libertà ' è una passeggiata lungo i sentieri che furono le vie di comunicazione dei partigiani nei comuni di Sesto Fiorentino, Firenze, Vaglia e Fiesole. Ritrovo alle ore 8.30 alla Stazione di Montorsoli. Per in...
Ulteriori informazioni »
Puppy Walk. Passeggiata educativa per cuccioli – Vicchio (Firenze)
Domenica 10 aprile l'Associazione sportiva Unio Animal & Human Training propone una Puppy Walk, passeggiata educativa per cuccioli dai 3 ai 10 mesi. Il ritrovo è alle 9.30 al Campo di cinofilia Unio Animal & Human Training Vicchio (termin...
Ulteriori informazioni »
La traversata dei monti livornesi – Livorno/Castiglioncello
Dal 16 al 18 aprile l'associazione Selvatica propone la traversata dei monti livornesi, un viaggio intenso percorrendo le colline che con un lungo abbraccio cingono le spalle della città di Livorno. Quattro Guide Ambientali esperte del territorio...
Ulteriori informazioni »
Escursioni di Aprile a Lucca e provincia
Queste le escursioni di aprile a Lucca e provincia segnalate dall'Ufficio turistico di Lucca.ù Calendario prossimi eventi: MARCIA DELLE VILLE 45^ edizione della camminata tra le ville storiche, con percorsi non competitivi da 4, 10, 16, 26 km. 23...
Ulteriori informazioni »
Marcia delle Ville – Marlia (Lucca)
Sabato 23 e domenica 24 aprile torna a Marlia la Marcia delle Ville! Si tratta della camminata tra le ville storiche del territorio lucchese che ha contato, nelle ultime edizioni, i 20mila partecipanti. Le ville Il passaggio all’interno dei giar...
Ulteriori informazioni »
Keep Clean and Run for Peace (KCR) – Isola d’Elba (Livorno)
Venerdì 29 aprile si svolge all'Isola d'Elba la tappa inaugurale dell'8ª edizione di Keep Clean and Run for Peace (KCR), la più lunga eco-maratona di plogging al mondo. Si tratta di un'iniziativa aperta a tutti che attraversa l’Italia per sen...
Ulteriori informazioni »
Maggio 2022
Alla scoperta delle vagabonde – Aquilea (Lucca)
Domenica 8 maggio in mattinata si va alla scoperta delle vagabonde ad Aquilea, grazie ad una passeggiata esplorativa alla scoperta della biodiversità vegetale, nel parco fluviale del Serchio. Guidati da Stefano Benvenuti UNIPIm, i partecipanti an...
Ulteriori informazioni »
Camminata della Memoria – Sieci (Firenze)
Sabato 14 e domenica 15 maggio torna alle Sieci la Camminata della Memoria, giunta alla 17ª edizione. La camminata, 0rganizzata dal gruppo G.E.O di Sieci, con la collaborazione di Unicoop Firenze e dell’ANPI, ha essenzialmente il nobile scopo d...
Ulteriori informazioni »
L’arte del Cavallo – La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Sabato 14 e domenica 15 maggio alla Versiliana di Marina di Pietrasanta si svolge L'Arte del Cavallo. Due giorni all’insegna della natura e della bellezza del cavallo arabo. La manifestazione offre, tra spettacolo e competizione, la possibilità ...
Ulteriori informazioni »
Enjoy Firenze: le passeggiate di maggio – Firenze
Giardini in fiore, piazze e vie tipiche nel cuore del centro storico, musei, monumenti e nuove mostre: ecco il calendario delle passeggiate di maggio di EnjoyFirenze®. Le visite guidate di Cooperativa Archeologia, realizzate in compagnia di guide...
Ulteriori informazioni »
Helituscany. In volo su Firenze per ANT – Firenze
Sabato 14 maggio l'elicottero commerciale di Helituscany accompagnerà chiunque voglia provare l'emozione di un volo panoramico sui cieli della città di Firenze. L'elicottero è un Airbus H-125 certificato e dotato di 5 posti per i passeggeri. L...
Ulteriori informazioni »
Ciclo di incontri La cura attraverso le piante – Firenze e Pistoia
Il verde che fa bene alla salute. Se ne discute in un ciclo di incontri dedicati a 'La cura attraverso le piante', promossi da Fondazione Santa Maria Nuova e Mati 1909 per presentare modelli di integrazione tra le terapie mediche e farmacologiche ...
Ulteriori informazioni »
La Donna e il suo Corpo. Seminario e percorso di scoperta – Firenze
Sabato 28 maggio a Firenze si tiene un seminario (che è anche un percorso di scoperta) dedicato alla Donna e il suo Corpo a cura della dottoressa Paola Massari. Durante il gruppo si affronteranno gli aspetti fisici, emotivi e psicologici legati a...
Ulteriori informazioni »
Esposizione nazionale canina – Parco Fucoli, Chianciano Terme (Siena)
Domenica 29 maggio al Parco Fucoli di Chianciano Terme appuntamento con l'Esposizione nazionale canina organizzata da Associazione Lions Club di Chianciano Terme. Inizio ore 08,30 (iscrizioni) per la durata dell'intera giornata della Domenica. &g...
Ulteriori informazioni »
Treno storico per i 150 anni della Ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Domenica 29 maggio, in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto, un viaggio a bordo dello storico treno a vapore. Partenza da Siena, passando per Asciano, San Giovanni d'Asso, Torrenieri, Monte Antico fino ad arrivare...
Ulteriori informazioni »
Visita alle fortificazioni della Linea gotica – Brancoli (Lucca)
Domenica 29 Maggio il Comitato Linea Gotica Brancoli, con il patrocinio del Comune di Lucca,  organizza la Visita pubblica alle fortificazioni della Linea Gotica della Brancoleria. Il ritrovo dei partecipanti è previsto poco prima della Chiesa d...
Ulteriori informazioni »
Giugno 2022
Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana
Fino al 12 giugno torna il programma delle Merende nell'oliveta organizzate dall'Associazione nazionale Città dell'Olio. Un’esperienza unica da vivere dall’alba al tramonto, immersi nel paesaggio olivicolo, seduti all’ombra degli ulivi seco...
Ulteriori informazioni »
Il giorno della cicogna. Visite guidate al nido – Padule di Fucecchio
Prosegue Il giorno della cicogna, visite guidate al nido per osservare, a distanza di assoluta sicurezza, l’allevamento dei pulcini. Proseguono anche le escursioni nel Padule di Fucecchio e negli ambienti vicini. Dopo secoli di assenza, la Cicog...
Ulteriori informazioni »
Appuntamento in giardino. Alla scoperta del Giardino Bardini – Firenze
Sabato 4 e domenica 5 giugno per la serie 'Appuntamento in giardino' si va alla scoperta del Giardino Bardini. Una manifestazione di APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il patrocinio del Ministero della Cultura. Una autentica “fe...
Ulteriori informazioni »
MercolediÌ€ in Pratomagno – Provincia di Arezzo
Da mercoledì 8 giugno riparte il programma dei Mercoledì in Pratomagno, escursioni e trekking organizzati da Vagamondo trekking in provincia di Arezzo. Programma Mercoledì in Pratomagno 2022: 8 giugno: Aspettando la 7ponti I mercoledì del Pr...
Ulteriori informazioni »
La Chianina ciclostorica – Marciano della Chiana (Arezzo)
Da venerdì 10 a domenica 12 giugno torna la Chianina Ciclostorica, evento che unisce sport, cultura e tradizione. Un ricco calendario di iniziative animano il borgo di Marciano della Chiana in occasione della Ciclostorica, che rappresenta il pret...
Ulteriori informazioni »
La Via Medicea in festa – Cascine di Tavola, Prato
Domenica 12 giugno a Cascine di Tavola, nell'Area Casa del Caciaio, appuntamento con La Via Medicea in festa. Una giornata dedicata alla valorizzazione del cammino all’insegna della sostenibilità ambientale e dello sport, in armonia con l’amb...
Ulteriori informazioni »
Festival dei cammini e della montagna – Fivizzano (Massa-Carrara)
Da lunedì 20 a domenica 26 giugno prima edizione per il Festival dei cammini e della montagna a Fivizzano. Nel comune di Fivizzano e in Lunigiana orientale sette giorni di attività per vivere la montagna nella sua essenza. Camminate, escursioni,...
Ulteriori informazioni »
Adventure Outdoor Fest – San Marcello Piteglio (Pistoia)
Dal 29 giugno al 3 luglio a San Marcello Piteglio, sulla Montagna Pistoiese, si svolge l'Adventure Outdoor Fest, il festival dedicato ad appassionati di montagna, amanti dello stile di vita outdoor e di sport all'aria aperta, ma anche a molti curi...
Ulteriori informazioni »
Luglio 2022
Mugello Cavalli – Lago di Bilancino, Barberino di Mugello (Firenze)
Sabato 9 e domenica 10 luglio Mugello Cavalli si svolge al Lago di Bilancino, in area Andolaccio a Barberino di Mugello. Giochi equestri dimostrativi, attività per bambini, battesimo della sella, animazione e musica country. Entrambi i giorni l...
Ulteriori informazioni »
Cammini musica e parole – Cutigliano (Pistoia)
Cammini musica e parole è una iniziativa che si svolge a Cutigliano domenica 10 luglio. Programma: 10 LUGLIO h9.30 - In cammino fra musica e parole -Ore 9.30 partenza in bus dalla fermata "Brennero-Bv.Cutigliano" verso Abetone -Camminata sul C.S...
Ulteriori informazioni »
Agosto 2022
Val di Cornia, Archeo-Trekking – Parchi Val di Cornia Spa, Piombino (Livorno)
Nel Parco Archeologico di Baratti e Populonia, tanti percorsi ci aspettano in agosto per fare trekking o passeggiate da soli o in gruppo, in perfetta autonomia. Itinerari adatti a tutti, che permettono a ciascun visitatore di scegliere in base all...
Ulteriori informazioni »
L.I.P.U. Oasi Santa Luce – Oasi Santa Luce, Santa Luce (Pisa)
Escursioni, eventi, visite guidate e percorsi olistici, nella Riserva Naturale del Lago di Santa Luce. Ecco le offerte di agosto. In programma il 3 agosto in notturna (ore 19.30-23.30) un’escursione di 9 Km con percorso prevalentemente pianeggia...
Ulteriori informazioni »
Nuovi sentieri – Castelnuovo Berardenga, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Apprezzare e scoprire il patrimonio storico, paesaggistico, culturale ed enogastronomico del territorio attraverso itinerari naturali realizzati ad hoc. È questo lo spirito con cui sono stati inaugurati questa estate a Castelnuovo Berardenga sent...
Ulteriori informazioni »
Rete Bike – Castiglione della Pescaia, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
A partire da quest’estate sarà possibile godere della nuova mappa realizzata nell’ambito del progetto ‘Sentieri Castiglionesi’ con nuovi percorsi tutti fruibili. Parliamo di oltre 130 chilometri di tracciati, mappati con gps, per incentiv...
Ulteriori informazioni »
L’Elba degli Etruschi – Isola d’Elba, Isola d’Elba (Livorno)
Proseguono le iniziative legate alla celebrazioni del popolo Etrusco, che abitò l’isola facendone il più importante centro estrattivo del ferro dell’epoca antica: un anno di appuntamenti dedicati alla sua cultura ricca di fascino. Martedì 2...
Ulteriori informazioni »
Il gioco della natura – Quartiere La Venezia, Livorno (Livorno)
In occasione del festival ‘Effetto Venezia’, il caratteristico Quartiere la Venezia di Livorno ospita un evento artistico e ludico al temo stesso, una mostra a cura di Gaia Bindi che propone 16 opere d’arte, tra installazioni e video, realiz...
Ulteriori informazioni »
Festambiente – Parco della Maremma, loc. Rispescia, Grosseto ()
Dal 3 al 7 agosto torna la trentatreesima edizione del festival che tocca i temi della crisi energetica, delle fonti rinnovabili, del nucleare, dell’agroecologia e dell’economia circolare con al centro l’obiettivo della costruzione della pac...
Ulteriori informazioni »
Arum Festival – Orsigna, Pistoia (Pistoia)
Dal 4 al 7 agosto, ecco la 3ª edizione del Festival dedicato alla montagna, alla rigenerazione, al dialogo e alla sostenibilità , non a caso ospitato nella terra di Tiziano Terzani, Orsigna, frazione di Pistoia. Incontri, concerti e tante attivit...
Ulteriori informazioni »
Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee – Giampereta, Chiusi della Verna (Arezzo)
Sabato 20 agosto a Giampereta si svolge il corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee 'Erbe e arbusti selvatici ad uso alimentare e terapeutico'. Il corso è tenuto dall’azienda agricola Vivai Belfiore di Lastra a Signa (FI), specializ...
Ulteriori informazioni »
Settembre 2022
Visite ai giardini delle Ville fiesolane – Fiesole (Firenze)
Proseguono fino al 27 ottobre le Visite ai giardini delle Ville fiesolane, che permetteranno di accedere ai giardini di residenze solitamente chiuse al pubblico. Per partecipare occorre prenotarsi chiamando il lunedì antecedente alle visite s...
Ulteriori informazioni »
L’Elba degli Etruschi – Capoliveri, Capoliveri (Livorno)
Si concludono le iniziative estive legate alla celebrazioni del popolo Etrusco, che abitò l’isola facendone il più importante centro estrattivo del ferro dell’epoca antica: per l'occasione è stato organizzato un anno di appuntamenti dedicat...
Ulteriori informazioni »
Vivilosport Mugello – Borgo San Lorenzo (Firenze)
29ª edizione, dall’8 all’11 settembre, per Vivilosport Mugello a Borgo San Lorenzo. Il Foro Boario di Borgo si trasforma dunque in una vera e propria palestra a cielo aperto, pronta ad ospitare quella che è divenuta la più grande e longeva ...
Ulteriori informazioni »
Camminate fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Visite guidate gratuite alla scoperta di Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle: tre itinerari tra curiosità storia, arte e natura ideati e curati da Olivia Turchi per Associazione Città Sostenibile con il Conventino Caffè Letterario per perco...
Ulteriori informazioni »
Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole – Fiesole (Firenze)
Prosegue fino al 16 ottobre, il programma Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole. Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nel verde o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali presenti n...
Ulteriori informazioni »
Itinera. Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Proseguono fino a ottobre le proposte di Itinera, i 'percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci'. Itinera è il programma di iniziative della Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di Scandi...
Ulteriori informazioni »
Fiera Internazionale fuoristrada – Viareggio e Massarosa (Lucca)
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre torna in Versilia, tra Viareggio e Massarosa, la la Fiera Internazionale Fuoristrada. Per tre giorni, le due cittadine diventeranno la meta privilegiata per tutti gli appassionati del mondo off road e ...
Ulteriori informazioni »
Ottobre 2022
Corri la vita – Firenze
Domenica 2 ottobre a Firenze si svolge la 20ª edizione di Corri la vita. Di nuovo in piazza tutti insieme per sostenere i progetti dedicati alle donne colpite dal tumore al seno e battere il record delle 37.200 iscrizioni! Il ritrovo è alle 09:1...
Ulteriori informazioni »
Festa dello Sport e Fitness – Lido di Camaiore (Lucca)
Sabato 8 e domenica 9 ottobre appuntamento con La Festa dello Sport e Fitness di Lido di Camaiore, inserita tra gli eventi della Settimana Europea dello Sport. Queste le nuove date individuate dopo l’annullamento dovuto all’allerta meteo dello...
Ulteriori informazioni »
Passeggiate fiorentine – Firenze
Si conclude a dicembre la terza edizione del ciclo di visite guidate gratuite a musei e giardini storici riservate a famiglie e soggetti in condizione di fragilità . Un progetto di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con ACLI E ARCI, per prom...
Ulteriori informazioni »
RFK Human Rights Walk. Scopriamo insieme la Firenze dei diritti umani – Firenze
Sabato 15 ottobre RFK Human Rights Italia organizza a Firenze, in collaborazione con Amici dei Musei Fiorentini Didattica, la RFK Human Rights Walk. L’evento, che si svolge in occasione del Festival dei Diritti, in copromozione con il Comune di ...
Ulteriori informazioni »
Novembre 2022
Visite guidate a Pisa e provincia
Visite guidate a Pisa e provincia Tempio di Minerva Medica dall’1 al 30 novembre Una mostra permanente e visite guidate su richiesta salutano la rinascita del Tempio di Montefoscoli (Palaia), fatto costruire due secoli fa dalla nobile famiglia V...
Ulteriori informazioni »
Visite guidate a Siena e provincia
Visite guidate a Siena e provincia La preistoria del Monte Cetona dall'1 al 27 novembre Sono aperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvede...
Ulteriori informazioni »
Visite guidate dell’Associazione ‘Iter Mentis’ – Luoghi vari in Toscana
Si svolgono fra Siena, Larciano e Tarquinia le prossime gite e visite guidate organizzate dall’Associazione ‘Iter Mentis’ di Fucecchio. Domenica 6 novembre (ore 15.15) la passeggiata si intitola ‘Siena e la sua arte: dalla città alle coll...
Ulteriori informazioni »
Visite guidate a Lucca e provincia
Visite guidate a Lucca e provincia Serchio: un fiume di colori 12 novembre - ore 10.30 Una proposta di Azimut adatta a chi ama camminare. Proposta un'intensa ed emozionante passeggiata di 6 ore tra macchie di pioppi e bianche spiagge per raggiunge...
Ulteriori informazioni »
Visite guidate a Prato e provincia
Visite guidate a Prato e provincia Autunno al Museo del Tessuto dal 12 al 27 novembre Moda e bambini. Una serie di proposte per i più piccoli sono state organizzate dal Museo del Tessuto di Prato in occasione delle due mostre in corso: ‘Due sec...
Ulteriori informazioni »
Circuito Podistico Tre Ville – Firenze
Domenica 13 Novembre 2022 l'Atletica Castello in collaborazione con il Polo Museale regionale della Toscana indice ed organizza la 50° Edizione del Circuito podistico Tre Ville. Si tratta di una gara competitiva sulla distanza di km 11 e di u...
Ulteriori informazioni »
BiblioVerde ArtePassi 2022 – Firenze
Da novembre a Firenze tre passeggiate alla scoperta delle biblioteche, del patrimonio storico-artistico e ambientale con un’attenzione particolare alle opere di Street Art. BiblioVerdeArtePassi è la rassegna di trekking urbano organizzata dal C...
Ulteriori informazioni »
Dicembre 2022
Florence Ice Village – Fortezza da Basso, Firenze
Fino al 15 gennaio 2023 il Natale a Firenze si ammira dall’alto, grazie all’atteso ritorno della grande ruota panoramica che domina il Florence Ice Village allestito all’interno dei giardini della Fortezza da Basso. La ‘Florence Eye’ sve...
Ulteriori informazioni »
Visite guidate con Le Orme – Grosseto
Ecco le proposte per i mese di dicembre e gennaio dell’associazione di guide turistiche Le Orme. Domenica 11 ‘San Quirico d’Orcia e la festa dell’olio’, passeggiata nella perla della Val d’Orcia (ritrovo a San Quirico, Porta dei Cappuc...
Ulteriori informazioni »
Gli appuntamenti di dicembre al Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto – Cantagallo (Prato)
Gli appuntamenti del mese di dicembre al Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato). Domenica 11 dicembre alle ore 10,00 escursione di circa 3,30h, al rientro NECCI E RICOTTA All'interno del centro visite troverete prodotti de...
Ulteriori informazioni »
Gennaio 2023
UISP, Passeggiate nei Quartieri. Il programma di Gennaio 2023 – Firenze
Ogni sabato del mese a Firenze UISP nei 5 quartieri della città delle passeggiate per valorizzare lo sport come attività fisica volta a mantenere in efficienza il corpo, ma anche come momento di partecipazione e socializzazione. La partecipazion...
Ulteriori informazioni »
Natura d’inverno a Firenze – Giardino dell’Orticoltura, Firenze
Da venerdì 20 a domenica 22 gennaio nel Tepidarium del Roster al Giardino dell’Orticultura di Firenze si svolge la manifestazione/contest Natura d’Inverno a Firenze. La manifestazione è organizzata dall’associazione Toscana Amatori Bonsai ...
Ulteriori informazioni »
8ª Benedizione degli animali. Cavalli sulla Francigena Romea – Fucecchio (Firenze)
Sabato 21 e domenica 22 gennaio appuntamento a Fucecchio con l'8ª Benedizione degli animali Cavalli sulla Francigena Romea. Nel giorno di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali, una proposta per benedire i propri animali e andare alla scope...
Ulteriori informazioni »
Febbraio 2023
Motor Show X-Treme – Prato
Nei tre fine settimana del 4-5, 11-12 e 18-19 febbraio 2023 a Prato si svolge il Motor Show X-Treme. Lo spettacolo inizia alle 15.30 in Via Guglielmo Marconi, zona Mezzana Fiere. Cosa propone lo Show Trial Freestyle Auto Transformer Monster Truck ...
Ulteriori informazioni »
Marzo 2023
13° Historic Rally delle Vallate Aretine
Venerdì 3 e sabato 4 marzo 2023 si svolge il 13° Historic Rally delle Vallate Aretine, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche organizzato da Scuderia Etruria Sport. Ad Arezzo e la sua provincia l’onere e l’onore...
Ulteriori informazioni »
Torneo Indoor città di Volterra
Sabato 4 marzo 2023 si svolge a Volterra il Torneo Indoor Città di Volterra, gara tra sbandieratori e musici. Il torneo inizia alle ore 15. Le specialità in gara riguardano la categoria ASSOLUTI: – Singolo – Coppia – Piccola squadra – Mu...
Ulteriori informazioni »
Ciclostorica La Lastrense, mercatino vintage e Pedalata rosa – Lastra a Signa (Firenze)
Dal 17 al 19 marzo 2023 nel centro storico di Lastra a Signa si corre la 2ª edizione de La Lastrense organizzata dal G.S. TRE EMME a.d. Percorso La Lastrense La Lastrense, con i suoi 4 percorsi, parte dal centro di Lastra a Signa, si snoda sulle ...
Ulteriori informazioni »
Mostra di modellismo ferroviario – Cigoli (San Miniato, Pisa)
Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023x appuntamento con la XVII Mostra di modellismo ferroviario al Santuario Madre dei bimbi di Cigoli. La mostra si tiene nell'ambito nell'ambito della Mostra mercato del tartufo marzuolo di Cigoli. Orario: sabato 10...
Ulteriori informazioni »
Seminare il domani. Racconti dall’Orto Bioattivo – Firenze
Sabato 18 marzo 2023 dalle ore 11 alle 15 all'Orto Bioattivo di Firenze si svolge Seminare il domani Racconti dall'Orto Bioattivo. Si tratta di una giornata per promuovere l'alimentazione bio e gli stili di vita ecologici. In questo secondo appunt...
Ulteriori informazioni »
Chianti Walk & Taste – Radda in Chianti (Siena)
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo 2023 si svolge il Chianti Walk & Taste. Si tratta di una passeggiata guidata lungo i vigneti, Pievi e Castelli. Lungo il percorso potremo assaggiare i piatti tipici locali abbinati con il vino prodotto nelle ...
Ulteriori informazioni »
Le Vie del Chianti. Le camminate di Marzo 2023
Ecco le passeggiate di Marzo 2023 proposte da Le vie del Chianti - Camminare in Toscana. SABATO 25 MARZO Castello di Lari e le fioriture dei frutteti ! Camminata facile, panoramica e rilassante nella valle dei frutti di Lari: ciliegi, albicocchi,Â...
Ulteriori informazioni »
Mostra Antiche Camelie della Lucchesia – Pieve di Sant’Andrea di Compito (Capannori, Lucca)
Il fine settimana del 25-26 marzo 2023 ultimo appuntamento di quest'anno con la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia. Torna la primavera nel Borgo delle camelie, che apre di nuovo i cancelli del Camellietum Compitese per la 34ª Mostra della ant...
Ulteriori informazioni »